-
Articoli recenti
Commenti recenti
- M.Daniela Lunghi su Nel tempio indu
- giannidemartino su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- giannidemartino su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Amos Salonicco su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Federico su LE NUOVE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Archivi
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- luglio 2019
- gennaio 2017
- luglio 2015
- ottobre 2012
- marzo 2012
- luglio 2011
- giugno 2011
- marzo 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- luglio 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2006
In ricordo di Fabrizio
IN RICORDO DI FABRIZIO In memoria di Fabrizio Quattrocchi, assassinato dai suoi rapitori in Iraq il 14 aprile 2004,* una canzone scritta dalla Gulli’ver’s Band, è sul sito http://www.cosimuoreunitaliano.it/ Il gruppo musicale è composto da Domenico Gulli e dai figli … Continua a leggere
Aid el Kebir, lo sgozzamento non è obbligatorio
Aid el Kebir LO SGOZZAMENTO NON E’ OBBLIGATORIO Martedì 10 gennaio 2006, corrispondente al giorno 10 del mese di dhu’al hijja , l’ultimo mese dell’anno 1426 del calendario lunare islamico , si celebra l’Aid el Kebir, chiamata anche Aid el … Continua a leggere
Sulla via di al-Azhar
Sulla via di al-Azhar " LA NUDITA’ INVALIDA IL MATRIMONIO " CAIRO, 8 Gennaio. Secondo la fatwa pubblicata da Rashad Hassan Khalil un ex decano della facoltà di shari’a dell’università islamica al Azhar “ essere completamente nudi durante l’atto sessuale … Continua a leggere
Il complesso dei migliori “LA COOP SEI TU” Mentre è in corso un terremoto nel mondo della politica italiana ( al 42° posto nella classifica della trasparenza della gestione della cosa pubblica anche a causa della collusione di ampie … Continua a leggere
Movies, Angi Vera
MOVIES ANGI VERA “Vabbé, ma mica dobbiamo fare Angi Vera…”. A via Nazionale, nei giorni più difficili, va molto la citazione cinematografica. L’altro giorno un dirigente paragonava Gad Lerner a Lord Fener, il “cattivo” di Guerre Stellari; ieri, letto l’editoriale … Continua a leggere
Affari di sinistra L’USIGNOLO DEI DS AL CONTRATTACCO Dopo la vicenda della scalata Unipol alla Bnl con il terremoto nell’impero delle coop, dopo le intercettazioni delle telefonate Fassino-Consorte, durante l’ «l’attuale travaglio» della dirigenza Ds , D’Alema cinguetta al’Unità: «I Ds … Continua a leggere
Forza Sharon, coraggio Israele
ORE DIFFICILI FORZA SHARON Preghiera per Ariel Sharon ( da Hareetz via Corriere.it ) CORAGGIO ISRAELE Da leggere: La battaglia di tutti di Magdi Allam – Corriere
L' Adorazione dei Magi / 2
L’ADORAZIONE DEI MAGI / 2 "Sorgerà una stella da Giacobbe" (Nm.24,19). Gli occhi dei Magi che scrutano il cielo e le stelle, sembrano il simbolo degli uomini che "cercano Dio andando quasi a tentoni" (Mt.17,27)… Il mondo esitava, sembrava … Continua a leggere
Commedie del pensiero, Via Lattea
COMMEDIE DEL PENSIERO VIA LATTEA l”Universo, questa scintillante metafora che ancora per poco ci contiene; e anche, più concretamente, l’oceano, il fuoco e il tuono della vita e della morte. In realtà noi viandanti saremmo qui, sul pianetino in bilico … Continua a leggere
Una specie di oblio fondamentale
Riflessioni UNA SPECIE DI OBLIO FONDAMENTALE (Maurits Cornelis Escher – Evoluzione). In un giro senza fine di travestimenti multipli? Ma crediamo davvero di essere venuti da soli al mondo e che non ci sia e non possa esserci una stella ad … Continua a leggere