-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Federico su LE NUOVE AVVENTURE DI PINOCCHIO
- gianni su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Andrea su Rilke / Herbst
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
Archivi
- settembre 2023
- febbraio 2023
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- luglio 2019
- gennaio 2017
- luglio 2015
- ottobre 2012
- marzo 2012
- luglio 2011
- giugno 2011
- marzo 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- luglio 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2006
Surrealismo / il 25 Aprile della sinistra
L H O O Q IL 25 APRILE DELLA SINISTRA La Moratti fischiata, insultata e obbligata a lasciare il corteo, le bandiere di Israele bruciate da alcuni musulmani e utili idioti nazirossi, le braghette rosse che a Milano cantavano il … Continua a leggere
Favole / Il Lupo nel letto
IL LUPO NEL LETTO I bambini l’azzeccano sempre: a loro piace molto la storia di Cappuccetto rosso e del Lupo nel letto. – Ma nonna, che dentoni grandi che hai! – E’ per mangiarti! E nel dire queste … Continua a leggere
Il 150esimo anniversario della nascita di Freud
Il 150esimo anniversario della nascita di Freud NEL SEGNO DEL DIVANO Centocinquant’anni fa a Pribor (allora Freiberg, oggi nella Repubblica Ceca) nasceva Sigmund Freud (6 maggio 1856), l’uomo che rivoluzionò il modo di concepire i meccanismi della mente. … Continua a leggere
Holderlin : Iperione
VERSO QUALCHE LUOGO HOLDERLIN : IPERIONE "Ma tu ancora risplendi o sole del cielo e tu ancora sei verde o santa terra; ancora scorrono i fiumi verso il mare e nel meriggio frusciano gli alberi ombrosi. Il canto voluttuoso della … Continua a leggere
Buona Pasqua
BUONA PASQUA A TUTTI Mathias Grünenwald, Resurrezione di Cristo, seconda "visuale", ala sinistra, della pala centrale della Crocifissione del polittico dell’altare di Isenheim, conservato nel museo Unterlinden di Colmar in Alsazia ( circa 1511-1515) Ekphrasis. Il Cristo risorto di … Continua a leggere
Rilke / Herbst
Herbst Die Blätter fallen, fallen wie von weit, Als welkten in den Himmeln ferne Gärten; Sie fallen mit verneinender Gebärde. Und in den Nächten fällt die schwere Erde Aus allen Sternen in den Einsamkeit. Wir alle fallen. Diese Hand da … Continua a leggere
Venerdì santo /
" INNALZAMENTO” DELLA CROCE Ekphrasis, “descrizione in parole di un’opera pittorica”, ma anche un “mettere davanti agli occhi” – come vuole la denominazione greca – il tremito delle linee, delle ombre, dei volumi, che Huysmans coglie in un quadro … Continua a leggere
Jihad nucleare / La bomba è vicina
Jihad nucleare LA BOMBA E’ VICINA Teheran ha respinto al mittente l’appello di Mosca a sospendere il programma di arricchimento dell’uranio e le ricerche atomiche, affermando che è ormai impossibile. "Le attività’ nucleari iraniane sono come una cascata che ha … Continua a leggere
La serietà al governo / Risus Paschalis
PASQUINATA ( POST ELETTORALE ) L’ On. Luxuria annuncia in una intervista di volersi ispirare allo stile di Nilde Iotti, ex presidente della Camera: " Porterò giacca, camicia e gonna. Il mio stile sarà più vicino a Nilde Iotti …". “ In … Continua a leggere
Burroughs / Il gatto in noi
‘ IL GATTO IN NOI ‘ “Io non sono un odiatore di cani. Odio in realtà ciò che l’uomo ha fatto del suo migliore amico. Il ringhio di una pantera è certamente più pericoloso di quello di un cane, … Continua a leggere