-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Federico su LE NUOVE AVVENTURE DI PINOCCHIO
- gianni su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Andrea su Rilke / Herbst
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
Archivi
- febbraio 2023
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- luglio 2019
- gennaio 2017
- luglio 2015
- ottobre 2012
- marzo 2012
- luglio 2011
- giugno 2011
- marzo 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- luglio 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2008
All'ombra di Thomas Mann
LETTURE ALL’OMBRA DI THOMAS MANN (Lubecca, 6 giugno 1875 – Zurigo, 12 agosto 1955) «Io amo la vita… e mai e poi mai potrò concepire che lo straordinario, il demoniaco vengano onorati come ideale. No, la “vita”, intesa quale … Continua a leggere
Capelloni e ninfette, un tentativo di amore
LIBRI CAPELLONI & NINFETTE, UN TENTATIVO DI AMORE IN TENDA E SACCHI A PELO . Le voci istruttive esiliate… L’ingenuità fisica amaramente sedata. Adagio. Ah! L’egoismo infinito dell’adolescenza, l’ottimismo studioso: com’era pieno di fiori il mondo, quell’estate! (RIMBAUD, da … Continua a leggere
La grande mescolanza
CUT- UP LA GRANDE MESCOLANZA « Siamo un GRANDE partito aperto e plurale, di protesta e di proposta – ha sostenuto il leader Pd Veltroni – dobbiamo quindi imparare a considerare una ricchezza l’inevitabile articolazione interna, farne una risorsa per … Continua a leggere
Poesia e spiritualità
LETTURE POESIA E SPIRITUALITA’ . “Dopo anni di pensiero così detto debole, di nichilismo, di sperimentalismo sterile e vuoto di significati, e di idelogie materialistiche, vogliamo riaffermare la necessità per la Poesia – ma non solo per … Continua a leggere