-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Federico su LE NUOVE AVVENTURE DI PINOCCHIO
- gianni su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Andrea su Rilke / Herbst
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
Archivi
- settembre 2023
- febbraio 2023
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- luglio 2019
- gennaio 2017
- luglio 2015
- ottobre 2012
- marzo 2012
- luglio 2011
- giugno 2011
- marzo 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- luglio 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2009
Al veglione di Capodanno
AL VEGLIONE Capodanno italiano, medio-italiano con Ugo Fantozzi,la sua famiglia e i suoi colleghi. ( Rida chi può). . film del 1975 diretto da Luciano Salce.
Iran, Martiri
IRAN MARTIRI Il ta’zieh [ “lutto”, “cordoglio”] è un tipo di genere teatrale persiano, una lagna che nella cultura sciita evoca le sofferenze e la morte dell’imam Hussein, nipote di Maometto, massacrato nel 680 d.C. con la sua famiglia nella piana … Continua a leggere
Auguri di un sereno Natale
AUGURI DI UN SERENO NATALE Adorazione del Bambino del Beato Angelico (1395 circa – 1455) – convento di san Marco a Firenze >
Il massacro degli innocenti
IL MASSACRO DEGLI INNOCENTI Nicolas Poussin, Le massacre des Innocents (1628-1629), musée Condé, Chantilly Il braccio del carnefice respinge la madre urlante mentre il piede schiaccia la gola del neonato, bloccando il passaggio del respiro nella vittima, cercando di privarlo … Continua a leggere
Silvio ringrazia
SILVIO RINGRAZIA Grazie di cuore ai tantissimi che mi hanno mandato messaggi di vicinanza e di affetto. Ripeto a tutti di stare sereni e sicuri. L’amore vince sempre sull’invidia e sull’odio. Silvio Berlusconi Messaggio apparso oggi nel … Continua a leggere
Tartagliando
TARTAGLIANDO " M-MA L-LUI I ISTIGA" ( Antonio Di Pietro, tartagliando) "Non faccia la vittima" (Rosy Bindi, all’uscita dalla Messa) « E anch’io sono abbastanza d’accordo con il Pd, ma quello che mi piace di più è Di Pietro…» … Continua a leggere
Festa dell'Immacolata
RICORRENZE FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA Magnificat di Mina, musica di Mons. Marco Frisina in rete: Maria nella letteratura Fonte: http://digilander.libero.it/mariaoggi/letteratura.htm
I flagellanti del No B day
POLITICA & SUPERSTIZIONE I FLAGELLANTI DEL NO B DAY Ieri si è celebrato il No-Berlusconi Day. Sono tempi di minacce ( economiche, ecologiche, politiche) ubiquitarie e diffuse. Anche numerosi Italiani, non solo gli Svizzeri, hanno paura e tentano di dare … Continua a leggere
Leonardo a Milano
LEONARDO A MILANO La pittura è una cosa mentale Esposizione straordinaria del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci. Dal Louvre a Palazzo Marino dal 27 novembre al 27 dicembre 2009