-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Federico su LE NUOVE AVVENTURE DI PINOCCHIO
- gianni su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Andrea su Rilke / Herbst
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
Archivi
- settembre 2023
- febbraio 2023
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- luglio 2019
- gennaio 2017
- luglio 2015
- ottobre 2012
- marzo 2012
- luglio 2011
- giugno 2011
- marzo 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- luglio 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi tag: libri
Il volo della Fenice
IL VOLO DELLA FENICE Gli altari in rovina sono abitati dai demoni (E. Junger, Blatter una Steine). Nel corso di un dibattito sulla letteratura vampirica ( nel blog letteratitudine di Massimo Maugeri) , è stata, tra l’altro, evocata la … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Contrassegnato antropologia, arte, letteratura - articoli, libri, psicoanalisi, vampiri
Lascia un commento
Odori
IN ODOR DI POESIA Sabato 22 maggio 2010 ore 10-30Nell’ambito del convivio « In odor di poesia »alla Fattoria di Statiano56045 Micciano, Pomarance (PI) Intervento di Gianni De Martino « Impariamo ad annusare » Da un'idea di Fabio Albano e grazie ai contributi … Continua a leggere
Sognare di volare
THALASSA SOGNARE DI VOLARE Non ci si bagna due volte nello stesso fiume perché già l’essere umano, nel profondo, ha il destino dell’acqua che scorre. ( Eraclito) Quelli che Freud considerava flugträume (sogni di volare), «devono essere … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Contrassegnato antropologia, arte, filosofia - articoli, letteratura - articoli, libri, musica, psicoanalisi
1 commento
Piccoli ipertrofici
PICCOLI IPERTROFICI HOMMELETTE FOR HAMLET … Et j’ veux aller là-bas Fair’ dodo z’avec elle… Mon coeur bat, bat, bat, bat… Dis, Maman, tu m’appelles ? Jules Laforgue, La chanson du petit hypertrophique … Non esiste più la placenta, … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Contrassegnato antropologia, letteratura - articoli, libri, psicoanalisi, teatro
Lascia un commento
Albert Camus e il nichilismo
ALBERT CAMUS E IL NICHILISMO Pierre Dumayet intervista Albert Camus su I demoni (Les Possédés, 1959), adattamento teatrale dell’omonimo romanzo I demoni di Dostoevskij. Albert Camus – di cui quest’oggi si celebra in sordina il cinquantenario della morte – parla del … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Contrassegnato filosofia - articoli, letteratura - articoli, libri, violenza politica
Lascia un commento
Iran, Martiri
IRAN MARTIRI Il ta’zieh [ “lutto”, “cordoglio”] è un tipo di genere teatrale persiano, una lagna che nella cultura sciita evoca le sofferenze e la morte dell’imam Hussein, nipote di Maometto, massacrato nel 680 d.C. con la sua famiglia nella piana … Continua a leggere
Il massacro degli innocenti
IL MASSACRO DEGLI INNOCENTI Nicolas Poussin, Le massacre des Innocents (1628-1629), musée Condé, Chantilly Il braccio del carnefice respinge la madre urlante mentre il piede schiaccia la gola del neonato, bloccando il passaggio del respiro nella vittima, cercando di privarlo … Continua a leggere
La virilità nell’islam
LA VIRILITA’ NELL’ISLAM “ Beati coloro che custodiscono i propri genitali, eccetto che con le loro spose e con le schiave che possiedono – e in questo non sono biasimevoli, mentre coloro che desiderano altro sono i trasgressori ” … Continua a leggere
Tocqueville e le religioni
LIBRI TOCQUEVILLE E LE RELIGIONI E’ durante un viaggio negli Stati Uniti che Alexis de Tocqueville ( 1805-1859) scopre l’importanza della religione in una società democratica. In Francia, la Rivoluzione che tenta nello stesso momento di sostituire le … Continua a leggere
Miro Silvera, scrittura dell'esilio
LIBRI SCRITTURA DELL’ESILIO “Il passeggero occidentale” di Miro Silvera edito da Ponte alle Grazie è un romanzo che narra le avventure di viaggio di un giovane ebreo di Boston che alla vigilia dello sconvolgente e terribile 11 settembre 2001 si … Continua a leggere