-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Federico su LE NUOVE AVVENTURE DI PINOCCHIO
- gianni su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Andrea su Rilke / Herbst
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
Archivi
- febbraio 2023
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- settembre 2020
- luglio 2019
- gennaio 2017
- luglio 2015
- ottobre 2012
- marzo 2012
- luglio 2011
- giugno 2011
- marzo 2011
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- luglio 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2006
Napoli/ Possiamo sbarazzarci della cattiva musica ?
ELOGIO DELLA CATTIVA MUSICA ( 2) POSSIAMO SBARAZZARCI DELLA CATTIVA MUSICA ? Proust ha scritto “ Elogio della cattiva musica” * da giovane, negli ultimi anni del XIX secolo, e quindi non aveva potuto conoscere la spaventosa fioritura della musica … Continua a leggere
Elogio della cattiva musica/ Ultimo saluto a Mario Merola
ELOGIO DELLA CATTIVA MUSICA L’ULTIMO SALUTO A MARIO MEROLA CASTELLAMMARE DI STABIA. MARIO MEROLA SI E’ SPENTO A 72 ANNI. Ricordando il controverso re della sceneggiata napoletana, definito da La Padania come il celebratore della monnezza di Napoli, mentre nella … Continua a leggere
Robespierre: "contro la pena di morte"
UMORISMO INVOLONTARIO ROBESPIERRE : "DISCORSO CONTRO LA PENA DI MORTE" Ascoltate la voce della giustizia e della ragione; essa grida che mai il giudizio dell’uomo è tanto certo da far sì che la società possa dare la morte a un … Continua a leggere
Consigli di lettura/ "Verità o fede debole?"
CONSIGLI DI LETTURA “VERITA’ O FEDE DEBOLE? DIALOGO SU CRISTIANESIMO E RELATIVISMO” "Satana gettato nell’abisso", pittura del XVI sec. Secondo René Girard, i Vangeli sono una teoria dell’uomo. «Quello che fa il cristianesimo – osserva René Girard nel porre … Continua a leggere