-
Articoli recenti
Commenti recenti
- gianni su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Andrea su Rilke / Herbst
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
- Ti Comunico su Melchiorre Gerbino condannato per diffamazione
Archivi
- Luglio 2024
- Settembre 2023
- Febbraio 2023
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Giugno 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2019
- Gennaio 2017
- Luglio 2015
- Ottobre 2012
- Marzo 2012
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Marzo 2011
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Luglio 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
Categorie
Meta
Archivi tag: violenza politica
Daniele nella fossa dei leoni
DANIELE NELLA FOSSA DEI LEONI -Dal Corriere, La fragilità di Israele di Angelo Panebianco
Albert Camus e il nichilismo
ALBERT CAMUS E IL NICHILISMO Pierre Dumayet intervista Albert Camus su I demoni (Les Possédés, 1959), adattamento teatrale dell’omonimo romanzo I demoni di Dostoevskij. Albert Camus – di cui quest’oggi si celebra in sordina il cinquantenario della morte – parla del … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Contrassegnato filosofia - articoli, letteratura - articoli, libri, violenza politica
Lascia un commento
Tartagliando
TARTAGLIANDO " M-MA L-LUI I ISTIGA" ( Antonio Di Pietro, tartagliando) "Non faccia la vittima" (Rosy Bindi, all’uscita dalla Messa) « E anch’io sono abbastanza d’accordo con il Pd, ma quello che mi piace di più è Di Pietro…» … Continua a leggere
Un nemico di umore massacrante
UN NEMICO D’UMORE MASSACRANTE Ricorrendo all’espressione del poeta Henri Michaux, a proposito dei meccanismi di difesa di fronte all’estremo rappresentato dai crimini contro l’umanità, debbo constatare che “di fronte alle serrature” che la violenza islamista sotto forma di massacro costituisce … Continua a leggere